Incontro tra Federcusi e Assessore Università Marco Battino
INCONTRO STAMANE IN COMUNE TRA DELEGAZIONE FEDERCUSI E L’ASSESSORE ALL’UNIVERSITÀ MARCO BATTINO IN VISTA DEI CAMPIONATI NAZIONALI UNIVERSITARI IN PROGRAMMA AD ANCONA DAL 24 MAGGIO AL 1° GIUGNO 2025
L’assessore all’Università e alle Politiche giovanili, Marco Battino ha incontrato questa mattina la delegazione della FederCUSI che sta effettuando in questi giorni dei sopralluoghi in città, in vista dei Campionati Nazionali Universitari in programma ad Ancona dal 24 maggio al primo giugno 2025. Oltre 4000 studenti in quel periodo raggiungeranno la nostra città per si confrontarsi in diverse discipline sportive. Il Comune di Ancona, CUS Ancona e Università avevano già sottoscritto nei mesi scorsi una convenzione per collaborare alla realizzazione di questo importante appuntamento. Ieri ed oggi la delegazione FederCUSI ha effettuato un sopralluogo tecnico in città; ne fanno parte il presidente Antonio Dima, il responsabile della commissione tecnica Gianni Ippolito, il responsabile della commissione controllo Vincenzo Sabatini; presente anche il presidente del CUS Ancona, David Francescangeli. La riunione tecnica operativa di questa due giorni è servita per fare il punto sugli aspetti organizzativi e ad effettuare un sopralluogo alla Facoltà di Economia, luogo dove si accoglieranno e si accrediteranno gli atleti universitari partecipanti all’importante appuntamento. “Finalmente abbiamo portato questo evento ad Ancona. Noi faremo di tutto per dare a questa città una grande manifestazione. Sarà una forte momento di aggregazione per gli atleti provenienti da ogni parte d’Italia che avranno modo di conoscersi e stare insieme, al di là degli eventi prettamente agonistici” ha detto il presidente di FederCUSI, Antonio Dima. L’assessore Marco Battino nel dare il benvenuto alla delegazione ha sottolineato come per l’Amministrazione comunale l’evento rappresenti una grande sfida e una grande occasione per far conoscere Ancona ai tanti giovani che arriveranno in città provenienti da ogni parte d’Italia. Per questo si metterà in atto una grande lavoro sinergico per garantire la miglior accoglienza.
Ufficio Stampa